Decreto Legge 25 settembre 2009, n. 134
Disposizioni urgenti per garantire la continuita’ del servizio scolastico ed educativo per l’anno 2009-2010.
Disposizioni urgenti per garantire la continuita’ del servizio scolastico ed educativo per l’anno 2009-2010.
Sono illegittimi i provvedimenti amministrativi che immotivatamente non attribuiscono al soggetto disabile il rapporto 1/1 docente di sostegno/alunno per l’a.s. 2008/2009. Invero il diritto allo studio, coniugato nel caso specifico con il diritto alla salute, si pone come un sicuro precetto per il legislatore il quale non può unilateralmente imporne limitazioni. D’altra parte l’art. 2, commi 413 e 414 della L. Fin. n. 244 del 2007 consente all’amministrazione la valutazione delle “effettive esigenze” in base alle quali, caso per caso, può essere stabilito anche il rapporto 1/1 in deroga a quello dalla norma previsto di 1/2, e non giustifica l’interpretazione e l’applicazione rigide che l’amministrazione scolastica opera.
(Assistenza disabili – necessità della immediata reperibilità – trasferimento in un Comune vicino – illegittimità – diritto alla esclusione dalla graduatoria docenti soprannumerari – sussistenza).
(Raccomandazioni e indicazioni operative per la gestione dei casi di influenza pandemica da virus A/H1N1V).
(Adozione libri di testo per l’anno scolastico 2009/2010).
Novità dell’anno scolastico 2009/2010.
(graduatorie di circolo e di istituto personale docente ed educativo biennio 2009-2011 – ulteriori chiarimenti per il corretto inserimento del personale).
Atto di indirizzo del Ministro Mariastella Gelmini recante i criteri generali necessari ad armonizzare gli assetti pedagogici, didattici ed organizzativi con gli obiettivi previsti dal regolamento emanato con D.P.R. del 20 marzo 2009 n. 89 (Scuola dell’Infanzia e Primo Ciclo di Istruzione).
(graduatorie d’istituto personale docente ed educativo biennio 2009-2011 – chiarimenti e tempistica).
Scuola: videosorveglianza contro atti vandalici
Protocollo per la definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze unitarie del personale del comparto scuola – tempistica delle procedure elettorali.
Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole
Il Consiglio di Stato ha ribaltato l’esito negativo delle ordinanze cautelari del TAR Lazio relative alla limitazione della valutabilità del servizio militare nelle graduatorie ad esaurimento prestato non in costanza di nomina
(Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica – anno scolastico 2009/2010).
(Rigetto domanda di sospensione dell’efficacia della sentenza 7828/2009 del TAR Lazio su libri di testo).