Corte di Cassazione – Sentenza n. 8067 del 31 marzo 2007
Danno cagionato dall’alunno a se stesso: obbligo di sorveglianza e conseguente responsabilità.
Scuola: personale – norme, sentenze, articoli
Danno cagionato dall’alunno a se stesso: obbligo di sorveglianza e conseguente responsabilità.
Questione di legittimità costituzionale degli articoli 1 e 2 della legge 25 novembre 2003, n. 339 (Norme in materia di incompatibilità dell’esercizio della professione di avvocato) – inammissibilità ed infondatezza.
(Gilda degli insegnanti di Napoli)
(Attività incompatibili con la funzione docente)
Nei concorsi ad un solo posto il diritto del disabile idoneo non è subordinato ad altra condizione che quella della disponibilità di quota percentuale sulla pianta organica.
(Permessi retribuiti – illegittimità del rifiuto da parte del dirigente scolastico).
(Trasferimento di personale ATA degli enti locali alle dipendenze dello Stato – diritto al riconoscimento dell’anzianità maturata – sussistenza).
Mobbing e responsabilità del dirigente scolastico.
(Articolo di Michela Gallina)
Frazioni orarie oggetto di riduzione – esenzione dall’obbligo del recupero.
(Mobbing, nozione e responsabilità);
Docente titolare dei benefici previsti dall’art, 33, co. 5° della L. 104/92 – assegnazione di cattedra con completamento di orario presso altro Istituto – illegittimità – sussistenza di una forma di mobilità di fatto – sede di lavoro – coincide con l’Istituto di originaria assegnazione.
(Disposizioni urgenti per garantire la funzionalita’ di taluni settori della pubblica amministrazione. Disposizioni per la rideterminazione di deleghe legislative e altre disposizioni connesse)
Disposizioni urgenti per assicurare l’ordinato avvio dell’anno scolastico 2004-2005, nonché in materia di esami di Stato e di Università” convertito dalla Legge 4 giugno 2004, n. 143.
(Difensore iscritto all’albo avvocati – situazione di incompatibilità – legittimazione alla professione – sussistenza).