Consiglio Nazionale Forense – Parere n. 47 del 25.11.2009
(Docente avvocato – patrocinio contro l’amministrazione scolastica – ammissibilità – limiti).
Scuola: personale – norme, sentenze, articoli
(Docente avvocato – patrocinio contro l’amministrazione scolastica – ammissibilità – limiti).
(In materia di graduatorie provinciali ad esaurimento del personale docente, non riconducibili all’ambito dei concorsi per l’assunzione del personale, sussiste il difetto di giurisdizione del Giudice Amministrativo. Tale impostazione è confermata dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite; e “la pronuncia sulla giurisdizione resa dalle sezioni unite della Corte di Cassazione è vincolante per ogni giudice e per le parti anche in altro processo”, ai sensi del disposto dell’art. 59, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69).
(Ai fini del riconoscimento e computo del periodo di sospensione delle lezioni nel contratto di lavoro dei supplenti (ex art. 37, comma 3, CCNL 24.7.2003) vanno considerati tutti i periodi di assenze del docente titolare, anche se imputabili a cause diverse (ferie e malattia), a condizione però che si tratti di un’assenza continuativa che copra anche il periodo di sospensione delle lezioni).
(Servizio di insegnamento in concomitanza con la frequenza del Conservatorio – Mancato riconoscimento – Illegittimità).
(Art. 40, lettera c) del D.Lgs. n. 151/2001 – riposi giornalieri del padre)
(Oggetto: Compatibilità tra corsi universitari: chiarimenti per la valutazione ai fini dell’iscrizione nelle graduatorie ad esaurimento e d’istituto).
(Dirigente scolastico – condanna per condotta antisindacale – percezione indebita di somme – responsabilità contabile – sussiste).
Concorso Dirigenti Scolastici Regione Sicilia – obbligo di rinnovazione della procedura concorsuale: (L’obbligo ottemperativo dell’Amministrazione alle decisioni nn. 477/09 e 478/2009 del C.G.A. non può muovere dalla valutazione negativa degli elaborati dell’interessata, dovendo, al contrario assumere come momento logico di riferimento, l’atto di costituzione e nomina in cui risiede il vizio, con efficacia necessariamente erga omnes, in quanto ne viene travolto, di riflesso, il complesso delle operazioni poste in essere da entrambe le due sottocommissioni. Deve pertanto essere dichiarato l’obbligo dell’Amministrazione di conformarsi al giudicato ponendo in essere misure e provvedimenti necessari alla rinnovazione della procedura concorsuale).
(Linee guida sulla riorganizzazione delle attività di educazione fisica e sportiva nelle scuole secondarie di I e II grado: ulteriori indicazioni operative)
(Valutazione dei master e dei diplomi di perfezionamento universitari per le graduatorie di istituto)
(Reiterazione di contratti a tempo determinato – Diritto alla conversione in un solo contratto a tempo indeterminato – non sussiste – Diritto al risarcimento del danno – sussistenza).
(Assistenza a persona affetta da handicap – estensione ad ogni esigenza collegata a tale stato – necessità).
(Incompatibilità – dichiarazione non veritiera – falso ideologico – non sussiste).
Nota dell’Avv. Luigi Giuseppe Papaleo
(Le controversie in materia di graduatorie permanenti del personale della scuola, riguardanti l’accertamento del diritto al collocamento in graduatoria con precedenza rispetto ad altro docente, appartengono alla giurisdizione del giudice ordinario. In tali procedimenti, infatti, vengono in rilievo atti che non possono che restare compresi nel rapporto di lavoro contrattualizzato tra datore di lavoro e pubblico dipendente, che in sostanza s’inseriscono nella gestione delle graduatorie utili ad eventuali assunzioni, e di fronte ai quali sono configurabili solo diritti soggettivi).