Circolare n. 12 del 12-02-10
(Assegnazioni di dirigenti scolastici e di docenti per lo svolgimento dei compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica. Legge 23/12/1998, n 448– art. 26, comma 8. Anno scolastico 2010/2011).
Scuola: personale – norme, sentenze, articoli
(Assegnazioni di dirigenti scolastici e di docenti per lo svolgimento dei compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica. Legge 23/12/1998, n 448– art. 26, comma 8. Anno scolastico 2010/2011).
(Collocamenti fuori ruolo e comandi dei dirigenti scolastici e del personale docente).
(Fruizione dei permessi retribuiti di cui all’art. 15 comma 2 C.C.N.L. 2007 Comparto Scuola).
Legge n. 167/2009 (c.d. salvaprecari) – questione di legittimità costituzionale – non manifesta infondatezza – trasmissione degli atti alla Corte Costituzionale.
(Insegnamento di sostegno – carenza di titolo idoneo – assenza di utilità per l’amministrazione – obbligo di restituzione delle retribuzioni).
(Supplenza su posto vacante – durata annuale con termine al 31 agosto).
(Accesso agli atti – informazioni di carattere sanitario – tutela alla riservatezza in contrapposizione al mero interesse all’assegnazione ad una sede di lavoro – prevalenza).
(Reiterazione di contratti a tempo determinato – Diritto alla conversione in un solo contratto a tempo indeterminato – non sussiste – Diritto al risarcimento del danno – sussistenza).
(Concorso dirigenti scolastici Sicilia – provvedimento di rinnovazione delle prove scritte – sospensione della efficacia – Violazione del principio della conservazione degli atti giuridici – sussistenza – nuova valutazione nel rispetto dell’anonimato – fattibilità).
(Graduatorie permanenti – procedimento di formazione – giurisdizione del giudice ordinario).
(Atti osceni a danno di minori e danno all’immagine della scuola – fatti sprovvisti di prova – insussistenza – giudizio contabile – autonomia rispetto al giudizio penale).
(Assegnazione delle supplenze – predisposizione del quadro esaustivo delle disponibilità – necessità. Docente avvocato – nullità del ricorso contro il MIUR ex art. 1 comma 56-bis della L. n. 662/1996 – non sussiste).
(Cancellazione dalla graduatoria – mancata comunicazione – irrilevanza – comportamento inadempiente del privato – violazione dei principi in materia di atti di ritiro, di affidamento e buona fede – insussistenza).
(Comunicato dell’Avv. Luigi Giuseppe Papaleo)
(Graduatorie ad esaurimento – compatibilità tra corsi universitari – Nota prot. 17188 del 13/11/09).