Tar Lazio – Ordinanza n. 1393 del 27 marzo 2015
Reinserimento nelle GAE di docenti ingiustamente esclusi (Avv. Francesco Americo)
Reinserimento nelle GAE di docenti ingiustamente esclusi (Avv. Francesco Americo)
Riconoscimento del punteggio maturato nel periodo di congedo straordinario per dottorato di ricerca (Avv. Simona Maddalena Manca)
Concorso DS Campania; parere favorevole all’accoglimento del ricorso straordinario di docente non ammessa alle prove orali.
Concorso DS prova preselettiva definitivamente salva (Avv. Giuseppe Policaro)
Abilitazioni scientifiche – sentenza del 25 febbraio 2015: per il TAR del Lazio la Commissione d’esame avrebbe dovuto adottare un giudizio ampiamente motivato (Avv. Francesco Americo)
Organici ATA provincia di Siracusa – ricorsi avverso accantonamenti Co.Co.Co. (Avv. Santina Franco)
Riammissione in GAE di docente precedentemente depennata (Avv. Luigi Bloise)
Il liceo breve è legittimo: valido il diploma in 4 anni. Il Consiglio di Stato ribalta la decisione del TAR Lazio (Avv. Massimo Vernola)
Miur condannato a risarcire ai docenti gli scatti di anzianità (Avv. Giovanni Rinaldi)
Il TAR Lazio accoglie la richiesta cautelare di reinserimento nelle graduatorie ad esaurimento (Avv. Francesco Americo)
Equiparazione degli abilitati con TFA agli abilitati con le vecchie SSIS ed inserimento in GAE (Avv. Simona Maddalena Manca)
In caso di reiterazione o illegittima apposizione del termine nei contratti di lavoro a tempo determinato stipulati con la Pubblica Amministrazione, è onere delle Amministrazioni provare l’insussistenza dell’abuso (Avv. Salvatore Russo)
L’indennità di funzioni superiori di DSGA deve essere corrisposta integralmente (Avv. Francesco Americo)
Il ricorso a plurimi contratti a termine non costituisce illegittimità sanzionabile con la conversione dei rapporti, ma comporta solo il risarcimento danni (Avv. Massimo Oriolo)
Precari scuola: il Tribunale di Napoli dice sì alla stabilizzazione