Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la Puglia – Sentenza n. 462 del 22 ottobre 2015
Voci retributive utili per il calcolo della pensione (Avv. Giovanni Morelli)
Voci retributive utili per il calcolo della pensione (Avv. Giovanni Morelli)
Annullamento sanzione disciplinare (Sindacato SAB)
Nessuna incompatibilità per i professori avvocati (Avv. Francesco Orecchioni)
Precari, per il Tar gli abilitati TFA “congelati” SSIS vanno nelle GAE (Avv. Giuseppe Versace)
Passaggio dalla scuola elementare alla scuola superiore – ricostruzione della carriera ai sensi dell’art. 485 del d.lgs. 287/94 – trattamento più favorevole – sussistenza (Avv. Andrea Cascianelli)
Per bocciare un alunno, il consiglio di classe deve essere perfetto con la presenza di tutti i suoi componenti (Sindacato SAB)
Precari risarciti con quindici mensilità e riconoscimento degli scatti di anzianità (Avv. Francesco Orecchioni)
Riconoscimento di contratto a tempo indeterminato, differenze retributive e scatti stipendiali dal primo contratto per tre docenti precari (Avv. Giovanna Sarnacchiaro)
Retribuzione presidi incaricati (Avv. Giovanni Rinaldi)
Il Consiglio di Stato nuovamente sulla giurisdizione chiarisce anche al TAR la propria posizione (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)
Subito e senza più indugi il rinnovo dei contratti dopo la sentenza del Tribunale di Roma (FLC-CGIL)
Il Tribunale del Lavoro di Milano conferma il diritto dei cc.dd. “congelati SSIS” all’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento del personale docente – importanti chiarimenti anche su giurisdizione e competenza dei Tribunali del Lavoro (Avv. Fabio Rossi)
Ricostruzione integrale della carriera per i docenti neoimmessi in ruolo (Avv. Marco Cini)
Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento – SSIS e TFA (Avv. Simona Manca)
“Classi pollaio”: una nuova sentenza del Tar Sicilia (Cobas Scuola)