Tar Campania – Ordinanza n. 252-2019 del 07 febbraio 2019
Malfunzionamento informatico. Vittoria per un docente in Tribunale (Avv. Paolo Zinzi)
Malfunzionamento informatico. Vittoria per un docente in Tribunale (Avv. Paolo Zinzi)
Illegittima la riduzione delle ore di francese (Avv. Francesco Orecchioni)
Sulla mobilità professionale (Avv. Stefania Isola)
Gli anni di servizio prestati nella scuola paritaria vanno computati a fini giuridici ed economici nella ricostruzione di carriera (Avv. Maria Rosaria Altieri)
Il TAR del Lazio dispone il reinserimento in graduatoria dei docenti che erano già inseriti nelle graduatorie ad esaurimento, ma sono stati cancellati per omessa presentazione della domanda di aggiornamento in occasione della periodica ripubblicazione delle medesime graduatorie (Avv. Domenico Ligato)
Il TAR di Roma annulla gli atti relativi al concorso per l’assunzione a tempo indeterminato del personale CO.CO.CO. (Avv. Santina Franco)
Diplomati magistrale 2001/2002: nell’attesa della Plenaria Bis e della pronuncia della Cassazione sul ricorso avverso la decisione della Plenaria del 20.12.2017 giunge improvviso ed inatteso il no, nel merito, del Consiglio di Stato (Avv. Pietro Siviglia)
Il Tar Lazio Roma ammette nuovamente con riserva docenti abilitati all’estero, presso Atenei UE, alla partecipazione al Concorso Docenti 2018 ‘semplificato’ di cui al D.D.G. MIUR n. 85 del 1° febbraio 2018. Pronuncia sui ‘motivi aggiunti’ (Avv. Daniele Graziano)
Richiesta di trattenimento in servizio di docente in presenza della massima anzianità contributiva – diniego senza motivazione ed in carenza di atti organizzativi di carattere generale – illegittimità per contrasto con la normativa di legge, costituzionale ed eurounitaria (Avv. Pierfrancesco Petroni)
ATA: MIUR condannato al risarcimento in favore di un precario della scuola (Avv.ti Chiara Samperisi e Annamaria Zarrelli)
Diplomati magistrali con indirizzo liguistico illegittimamente esclusi dalle procedure concorsuali (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)
Il Tar Lazio reinserisce nelle GAE i docenti ingiustamente cancellati e annulla il DM n. 506/2018 (Avv. Maurizio Danza)
Accolto ricorso dei Dirigenti scolastici per la RIA (retribuzione individuale di anzianità) (Avv. Pasquale Marotta)
Il diritto di accesso agli atti comprende l’intera catena documentale che ha concorso a formare la graduatoria nella quale si è inseriti, incluso gli atti inerenti il concorrente in posizione deteriore, e prevale sulla tutela della privacy (Avv. Alfredo Donatacci)
Diploma conseguito in Istituto Magistrale a seguito di esame di Stato conclusivo di un corso ad indirizzo linguistico sperimentale ai sensi dell’art. 4 del D.P.R 31.5.1974, n.419 – Valore abilitante – Sussiste – E’ pertanto illegittima la cancellazione del docente dalle graduatorie di II fascia (Avv. Pierfrancesco Petroni)