Corte Costituzionale – Sentenza n. 106-2019 del 02 aprile 2019
Concorso Dirigenti Scolastici 2011: la Sentenza della Corte Costituzionale n. 106/2019 conferma quanto stabilito dalla Buona Scuola (Avv. Nicola De Donno)
Concorso Dirigenti Scolastici 2011: la Sentenza della Corte Costituzionale n. 106/2019 conferma quanto stabilito dalla Buona Scuola (Avv. Nicola De Donno)
Laureati in II fascia: conferma collegiale del Consiglio di Stato (Avv. Giuseppe Buonanno)
Riconoscimento per intero del servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione della carriera del personale tecnico amministrativo (Avv. Gianfranco Nunziata)
Riconosciuto al personale docente il diritto alla ricostruzione integrale della carriera con valutazione anche dei servizi prestati negli istituti paritari (Avv. Domenico Naso)
Vittoria dopo la Motter! Ricostruzione carriera integrale (Avv. Paolo Zinzi, Dott.ssa Stefania Reale)
La Corte d’appello di L’Aquila ribadisce: ”Il servizio pre-ruolo va riconosciuto per intero”. Anche dopo la sentenza “Motter” (Avv. Francesco Orecchioni)
Tribunale di Catania – mobilità 2016/2017: illegittimo l’accantonamento dei posti in favore degli idonei al concorso 2012 (Avv. Santina Franco)
Riconoscimento ai fini della mobilità docenti anche dei servizi resi in qualità di personale ATA (Avv. Gianfranco Nunziata)
Il possesso del solo diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 non costituisce titolo sufficiente per l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo istituite dall’articolo 1, comma 605, lett. c), della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
Comune condannato per discriminazione alunno disabile (Avv. Silvia Bondi)
Deve ritenersi che l’art 13 CCNI (mobilità 2018/2019) sia in contrasto con una norma imperativa posta a tutela del diritto costituzionale del soggetto disabile all’assistenza che non ammette una generale ed astratta riduzione delle possibilità di trasferimenti e che pertanto va disapplicato (Avv. Maria Valentina Ricca)
Il congedo straordinario per assistenza al figlio disabile va ricompreso nel computo del periodo utile alla progressione economica di carriera (Avv. Carlo Mazzone)
Reinserimento nelle GAE (graduatorie ad esaurimento) per coloro che non hanno presentato tempestivamente domanda di aggiornamento (Avv. Gianfranco Nunziata)
Straordinaria vittoria in Consiglio di Stato in favore degli abilitati all’estero: ordinato l’inserimento in seconda fascia (Avv. Paolo Zinzi)
Riconoscimento del servizio svolto ai fini giuridici ed economici (Avv. Tiziana Agostini)